
Notizie
Sportello unico delle attività produttive
Documento dello 03/07/2008
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
LA STRUTTURA INSERITA IN UN PROGETTO SPERIMENTALE
DI UNA PIATTAFORMA INFORMATICA PER CONFERENZE DI SERVIZI ON LINE
Il C.N.I.P.A. ( Centro Nazionale per l’informatizzazione nella Pubblica Amministrazione ), organo del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha individuato nello Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Ragusa, unitamente a quello di altri 3 Comuni ( La Spezia, Oleggio ( NO ), Castelfranco di sotto (PI), quale soggetto destinatario della sperimentazione di una piattaforma informatica per lo svolgimento delle conferenze di servizi “ on line “.
Tale sperimentazione, in questo particolare momento di attenzione degli organi di governo regionali e nazionali nei confronti dell’attività della Pubblica Amministrazione, assume particolare rilevanza se si tiene conto che il Comune di Ragusa è l’unico comune del centro-sud individuato per tale attività.
Il 27 giugno scorso è stato formalizzato il conferimento di tale attività, con la presenza a Ragusa dell’ avv. Anna Luisa Petrucci, Capo Area Studi Legislativi del CNIPA che insieme al dr. Vittorio, Pagani, titolare dell’Osservatorio << open source >> dello stesso Ente, hanno voluto incontrare i vertici politici e burocratici del Comune.
Dopo il conseguimento nel 2007 della Certificazione di Qualità per lo Sportello Unico Attività Produttive ( unica in Sicilia e tra le poche in Italia ), il Comune di Ragusa si pone all’attenzione nazionale per la qualità e l’impegno delle proprie strutture amministrative che, sul versante della innovazione e semplificazione delle attività d’impresa e del cittadino in generale, costituisce un punto di riferimento a livello provinciale e regionale dimostrando che la cultura dell’eccellenza è un volano per la promozione e lo sviluppo della competitività del nostro territorio.
Ragusa 4/07/2008
Aggiungi questo link su: