 
        
        
Ragusa Sottosopra - Anno XII - N° 4
Iniziative pedagogiche
1° edizione di Musica!
I ragazzi degli istituti scolastici comunali alla lezione concerto del Maestro Alberto FirrincieliSi è svolta lo scorso 10 maggio presso i locali della Cattedrale di San Giovanni Battista (messi 
						   gentilmente a disposizione dal Parroco Padre Carmelo Tidona) la prima edizione di “Musica!”, la lezione 
									concerto di Musica Antica tenuta dal Maestro Alberto Firrincieli, accompagnato dal tenore Dario Adamo, ed 
									organizzata dall’Associazione Culturale Hyblean Landscape, in collaborazione con l’assessorato alla 
									Pubblica Istruzione del Comune di Ragusa e la Banca Agricola Popolare di Ragusa. L’evento, rivolto agli 
									alunni degli istituti scolastici comunali che hanno partecipato numerosi affollando la cattedrale, è 
									stato voluto proprio in ragione dell’importante ruolo pedagogico svolto dalla musica, peraltro confermato 								dall’indirizzo musicale assunto da tanti istituti della città. Come associazione culturale Hyblean 
									Landscape, insieme ad Antonio Chessari  e Gaetano Piccione, abbiamo pensato di scegliere un luogo non 
									casuale, non solo per motivi di natura logistica, dal momento che era necessario un organo inserito in un 								luogo capace di accogliere centinaia di persone, ma anche e soprattutto perché abbiamo voluto fortemente 
									un contesto sacro che valorizzasse gli spartiti scelti dal Maestro, inserito peraltro in un ambito quale 
									quello del centro storico superiore, invero ormai poco frequentato dai più giovani. Non da ultimo, 
									l’iniziativa si inserisce in un percorso di collaborazione da tempo intrapreso con la Diocesi di Ragusa e 								volto alla valorizzazione dei beni artistici e monumentali di sua pertinenza. 
         
Alberto Firrincieli, Maestro di giovane età ma già forte di un’esperienza internazionale più che 
									invidiabile, è ragusano di nascita; ha seguito i propri studi a Cremona per trasferirsi poi a Bangkok in 
									Thailandia dove attualmente risiede svolgendo la professione di docente di clavicembalo e storia della 
									musica presso il Dipartimento di Music Performance della Assumption University. E’, inoltre, fondatore e	direttore dell'AU 								Gregorian Chant Choir, della Siam Ratchadapisek Chamber Orchestra e vanta, fra gli 
									altri, rapporti di collaborazione con la Yamaha.
					
Durante la  lezione concerto il Maestro Firrincieli si è esibito alle tastiere dell’organo intonando una 
					   selezione scelta tra i repertori di Frescobaldi, Gabrieli, Handel e Bach, intrattenendo e coinvolgendo il giovane pubblico con un approccio pedagogico adatto all’età degli alunni ed attento a 
								scongiurare gli eventuali cali di attenzione, non mancando di trasmettere nozioni sulla storia della 
								musica e sulla tecnica di funzionamento dell’organo. Particolarmente suggestivi i brani in cui, alle note 
								dello strumento musicale, si è aggiunta la voce del tenore Dario Adamo. 
        
L’iniziativa vuole essere una prima esperienza con la quale ci auguriamo di essere riusciti a 
								dimostrare, in sinergia con l’amministrazione comunale,  come senza fare ricorso a tante parole, ma solo 
								con le giuste strategie e tanta dedizione, si possano realizzare iniziative culturali che valorizzano 
								concretamente la nostra città, ed è stato bello poterlo fare nel segno della musica facendo partecipiti i 
								ragazzi. 
						
Autore: Daniele Pavone 
						  
dell'Associazione Culturale Hyblean Landscape
						
 
						
						Il manifesto dell'iniziativa
 
						
						La cattedrale di S.Giovanni Battista
 
						
						La platea dei ragazzi
 
						
						Da sinistra:D.Adamo,A.Chessari, assessore V.Suizzo, R.Firrincieli, D.Pavone
 
						
						A.Firrincieli e D.Adamo intonano "Panis Angelicus"
 
						
						Il maestro Firrincieli durante la lezione concerto
 
						
						Il maestro Firrincieli coinvolge uno dei giovani alunni alle tastiere
Commissione Risanamento Centri Storici:
Opinioni a confronto:
Pianificazione:
Ricorrenze:
Protezione Civile:
Ragusani illustri:
Iniziative pedagogiche:
Il documentario:
Fotografia:

 
     
             
             
             
             
            
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: