 
        
        
Ragusa Sottosopra - Anno XII - N° 4
L'Opera
La Piazza dei Tramonti di Punta Braccetto
Un suggestivo affaccio sul mare che qualifica la frazione. La sistemazione dell’area migliora la viabilità e la fruibilità pedonale dei residenti e dei villeggiantiUn intervento semplice e gradevole per riqualificare  l’area di Punta Braccetto che si allarga alla fine 
						   della strada principale della frazione marinara. L’amministrazione comunale, che ci ha affidato l’incarico 
									di progettazione e direzione lavori (progettista e D.L. arch. Rosario Scillone, D.L. 
									geom. Danilo Portelli e RUP geom. Franco Paparazzo),  ha voluto sistemare complessivamente il sito 
									attraverso la realizzazione di una piazza-terrazza affacciata sul mare ed opere di sistemazione stradale. 								Inoltre, per una migliore fruibilità della zona, si è reso necessario utilizzare una superficie, con 
									contratto di comodato d'uso gratuito a tempo indeterminato tra privati e amministrazione, destinata a 
									parcheggio.
									Si sono eseguiti lavori di livellamento del terreno, di opere impiantistiche, fondazioni stradali. 
									
La pavimentazione della piazza è stata  realizzata utilizzando il monostrato vulcanico che 
									assicurerà durata, qualità e decoro, mentre per i dentelli è stata impiegata la pietra di calcare duro 
									tipica del nostro territorio. Per quanto riguarda la viabilità, le cui opere hanno riguardato più 
									precisamente la via Salso, è stato utilizzato materiale tipico del nostro territorio: tout venant di cava 								e conglomerato bituminoso per la sede stradale e mattonelle d'asfalto e dentelli in calcare duro per i 
									marciapiedi.
									
Attenzione particolare è stata posta all’illuminazione installando nuovi pali  e luci incassate a 
									pavimento per esaltare nelle ore serali le linee compositive della piazza. L’opera è stata inaugurata il 
									14 maggio scorso dal sindaco Dipasquale, alla presenza del dott. Antonio Di Paola (collaboratore del 
									primo cittadino per le problematiche attinenti a Punta Braccetto) dei funzionari, dei residenti della 
									frazione. A celebrare il rito di benedizione è stato l’arcivescovo di Agrigento Mons. Carmelo Ferraro 
									(nativo di Santa Croce Camerina).
									
L’importo complessivo dell’intervento ammonta a  168.100,00 euro; ad eseguire i lavori la ditta 
									aggiudicataria Zappietro Paolo Antonio di Gela con un ribasso del 21,7697%.  I lavori, iniziati l’8 
									novembre dello scorso anno, sono durati poco meno di cinque mesi.  
						
Autori: Rosario Scillone - Danilo Portelli (Settore VII)
Commissione Risanamento Centri Storici:
Opinioni a confronto:
Pianificazione:
Ricorrenze:
Protezione Civile:
Ragusani illustri:
Iniziative pedagogiche:
Il documentario:
Fotografia:

 
     
             
             
             
             
             
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: