Feste, Sagre, Manifestazioni
San Giovanni Battista
Il padre Zaccaria e la madre Elisabetta, anziani sposi,  pregavano il Signore perche' desse loro un figlio.  Un giorno a 
				   Zaccaria,  apparve  l'angelo  Gabriele che gli annuncio' che Elisabetta avrebbe partorito un bambino al quale avrebbe  dato il 						nome	di Giovanni. 
					  
L'arcangelo aggiunse pure che questo bambino, pieno di Spirito Santo fin dal seno della madre,  sarebbe stato grande al 
							cospetto di Dio, avrebbe convertito molti figli d'Israele al Signore e con la potenza di Elia avrebbe preparato un popolo ben 
							disposto per la venuta dei Signore. 
					  
Zaccaria fu turbato e non credette alle parole dell'angelo che lo rese muto fino alla nascita dei bambino. Elisabetta 
							puntualmente diede alla luce un bambino che i sacerdoti volevano chiamare   come il padre, ma volendo  la madre  chiamarlo  
							Giovanni, chiesero  quindi a Zaccaria che nome mettere al bambino ed essendo quello muto chiese una tavoletta sulla quale 
							scrisse "il suo nome e' Giovanni": in quell'istante Zaccaria riacquisto' la parola e comincio' a benedire Dio.
					  
Giovanni visse nel deserto vestito con pelle di cammello e con una cintura di cuoio ai fianchi,  si  nutri' di locuste e 						miele selvatico,  fin quando non comincio' la sua missione per la quale Dio lo aveva chiamato: egli esortava alla conversione 
							e alla remissione dei peccati mediante il battesimo (di qui il nome Battista) che lui impartiva nelle acque del Giordano, dove
							battezzo' anche Gesu' presentandolo  come: l'agnello di Dio che toglie il peccato dal mondo". 
				  	
Non si allontano' mai dalla sua missione e la porto' avanti fino all'estremo sacrificio.  Sempre pronto nel denunciare 
							le ingiustizie non ebbe paura nemmeno quando dovette accusare di adulterio il re Erode,  e fu proprio questa accusa che lo 
							porto' alla morte. 
					  
Il re Erode provava rispetto per Giovanni e non voleva  farlo uccidere, ma cedendo alle voglie di Erodiade lo fece 
							imprigionare nel carcere di Macheronte. 
					  
Una tragica sera, mentre Erode dava un banchetto,  Salome' figlia di Erodiade, danzo' per i convitati,  ed Erode  
							promise alla giovane donna qualunque cosa gli avesse chiesto.  Salome', istigata dalla madre,  chiese  "la testa di 
							Giovanni". Cosi' per la debolezza di un re cadde la testa di una delle figure piu'  fulgide di tutta la storia 
							dei Cristianesimo.  Ancora calda,  la testa del Battista fu portata nella sala del convito  su un vassoio d'argento.  
					  
Il culto per San Giovanni si estese per tutto il mondo in poco  tempo, sia per il modello di vita ascetica che per 
							l'esempio di coerente fermezza fino alla morte. 
			
La Festa:
Il 24 Giugno, giorno della sua nascita, ricorre la festa di S. Giovanni Battista celebrata liturgicamente con una messa solenne   			e con l'esposizione delle sue reliquie. 
					 
Il santo e' invocato per ottenere conforto dalle calamita' e per ottenere la guarigione del corpo, ancora si conserva un 
						reliquario: un braccio d'argento che conserva, pare, un pezzetto di un radio del santo.
					 
I festeggiamenti solenni, invece, si svolgono il 29 Agosto data del suo martirio.La statua del santo, in calcare e 
						risalente ai primi anni del 1500, viene portata in processione, accompagnata dalla banda musicale, per le strade iblee.
					 
Questo, oltre ad essere  un grande momento di devozione religiosa e di rinnovo delle tradizioni della citta', e' anche 
						uno spettacolo davvero unico in quanto migliaia di fedeli, molti a piedi nudi, accompagnano la statua del Santo  portando dei 
						grossi ceri accesi per grazia ricevuta.
					 
Ma come di consueto in Sicilia, al sacro si unisce il profano; infatti, la festa e' ricordata oltre che per la solenne 
						processione, anche per la fiera commerciale di prodotti vari e per un incantevole spettacolo pirotecnico che conclude i 
						festeggiamenti. 
			

    
            
            
            
            
      
      
      
      
Aggiungi questo link su: