 
        
        
  Antiche ricette negli Iblei
'Mpanata ri palombo"
- Ingredienti:
- Per la pasta: Farina di grano duro, Lievito di birra 
										    
 (un panetto gr. 25 ogni chilo di farina), Sale, Acqua tiepida
- Per il ripieno: Pesce Palombo, Prezzemolo, Capperi, Olio, 
										    
 Pane grattuggiato abbrustolito, Salsa di pomodoro (qualche cucchiaio),
 Olio per friggere, Olio d'oliva, Sale, Pepe nero
									 
							
Procedimento:
Ripieno:			
				      
Pulire il palombo,  privarlo della pelle, lavarlo e tagliarlo a tranci.
          
Infarinare  i tranci di pesce e friggerli in olio bollente, poi lasciare 
				      raffreddare e togliere le lische.
          
Trasferire in una terrina i pezzi di palombo e sminuzzarli.
          
Aggiungete a questo punto il prezzemolo tritato, un po' d'aglio tagliato sottile, 
				      i capperi tritati, il pangrattato abbrustolito e qualche cucchiaio di salsa di 
				      pomodoro  fresco che renda il composto rosato ed un po' morbido. Amalgamare il 
				      tutto, regolare di sale, pepe nero ed eventualmente di olio di oliva.
		    
Pasta:
				     
Impastare la farina con il lievito di birra, il sale, l'acqua tiepida.
         
Lavorare bene l'impasto fino a quanto non risultera' liscio e morbido.
         
Formare due panetti che andranno posti a lievitare avvolti  in un canovaccio 
				     avendo cura di coprire con una coperta di lana, per facilitare  la lievitatura.
         
Formare con il matterello  due dischi con  la pasta lievitata di circa 4 - 5  mm. 
				     di spessore  uno per la base (piu' grande) ed uno per il coperchio (piu' piccolo).
         
Sistemare il composto precedentemente preparato sulla base, coprire con il disco 
				 				piu' piccolo e chiudere con il "riefico".
         
Oliare la superficie e praticare dei forellini con una forchetta, serviranno per 
				     la traspirazione durante la cottura in forno per circa 20 minuti.
						
Antipasti:
Salse:
Primi:
Secondi:
Piatti di Mezzo:
Prodotti tipici:
Dolci:
Le Cene di San Giusepp:
Sapori al carrubo:
Siti correlati:

 
     
             
             
             
             
             
							 
								
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: