Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Antiche ricette negli Iblei

Biscotti "scaurati"

  • Ingredienti:
  • Farina kg. 3, di cui 2/3 di grano duro
  • 1/3 di Farina "00"
  • Zucchero 500 gr

bolliti

Procedimento:

Per l'impasto e la lavorazione, "a scaniata", si rimanda a quanto detto per i biscotti di Palermo.
Ottenuta cosi' una pasta dura ma, al tempo stesso, setosa al tatto, si confezionano i biscotti stirando la pasta a formare come dei grossi grissini e da questa, con l'ausilio di un coltello, si da la forma desiderata: di grosse fave, di corolla di fiori, di corona leggermente elaborata, di semplici occhiali, a forma di zeta ecc..
Quindi si sbollentano per circa tre minuti e si mettono a scolare su di un piano inclinato, senza toccarli ne' rivoltarli; si pongono, poi, ad asciugare sopra una tovaglia di lino "tissuta".
Il giorno seguente si infornano ad una temperatura piu' elevata rispetto a quella usuale per altri biscotti, uso pane.

Tutto il materiale e' tratto dal libro" Antiche ricette negli Iblei" i testi e le foto sono cura di: Franco Bucchieri, Emanuela Distefano e Francesco Tidona.
Si ringrazia la Ditta Kreativamente per aver gentilmente messo a disposizione il materiale


Aggiungi questo link su:

Torna a inizio pagina