 
        
        
  Antiche ricette negli Iblei
Ravioli di carrubo con ripieno di caciocavallo e olio aromatizzato al timo
- Ingredienti per 6 persone:
- Pasta all'uovo gr. 600
- Ripieno di Formaggio gr. 300
- Olio aromatizzato dl. 3
- Per il ripieno:
- Besciamella densa dl. 2
- Caciocavallo semistagionato a cubetti gr. 100
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per il ripieno
							   
Preparare la besciamella densa con 1/2 lt. di latte intero, 60 gr. di burro e 60 gr di farina 00, a caldo 
										aggiungere anche il formaggio a cubetti regolare di sale, pepe e far raffreddare, sin quando il composto risulta ben 
										denso. 
				  				
Con questo ripieno farcire i ravioli, aiutandosi con il sacco a poche.
							
Per la pasta all'uovo e farina di carrubbe:			
										
Realizzare una semplice pasta all'uovo, aggiungere pero' 50 gr. di farina di polpa di carrube su 950 gr. 
										di farina 00 (si puo' utilizzare anche la farina integrale o di grano duro), utilizzare un uovo ogni 100 gr. 
										di farina, niente acqua.
						 
Per l'olio aromatizzato:
          
Mettere in infusione per 48 ore dell'olio extravergine nostrano con qualche spicchio d'aglio schiacciato e le 
										cimette di timo fresco.
										
Coprire il recipiente con carta pellicola e lasciare in un luogo fresco ma non umido.
							
Presentazione finale			
				      
Lessare i ravioli in acqua salata, appena cotti scolarli e disporli nel piatto, irrorare con olio aromatizzato e 
										cospargere con formaggio grattuggiato (non troppo salato), guarnire con cimette di timo fresco.
							
Antipasti:
Salse:
Primi:
Secondi:
Piatti di Mezzo:
Prodotti tipici:
Dolci:
Le Cene di San Giusepp:
Sapori al carrubo:
Siti correlati:

 
     
             
             
             
             
             
							 
								
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: