 
        
        
   Antiche ricette negli Iblei
'Mpanata
- Ingredienti:
- 650 gr. carne d'agnello tagliata a tocchetti con o senza ossa
- sale 12 gr.
- pepe nero
- due foglie d'aglio verde tritate, prezzemolo
									 
		     
Procedimento:
Condire la carne d'agnello la sera prima affinchè continui a frollare e si impregni degli ingredienti.
          
L'impasto è come per le focacce, basta solo aggiungere della sugna per rendere più friabile la pasta, (una 
										noce per ogni kg. di farina); il panetto confezionato come per le focacce, prima di porlo a lievitare, con il dorso 
										del coltello si pratica una lieve pressione, in modo da ottenere un solco a collare, non molto profondo, che 
	      			divida il panetto in due terzi inferiore ed uno superiore. 
          
Servirà da guida, una volta lievitato, a separare il fondo (l'inferiore) dal coperchio (il superiore), 
										naturalmente tirare la foglia, con l'ausilio del mattarello ("lasagnaturi"), una più grande per il fondo 
										ed una più piccola per il coperchio; quindi si riempie con la carne e ripiegando i margini a mo' di scodella 
				   			e adagiando il coperchio, si saldano, con una leggera pressione i due lembi e con un movimento di scivolamento del 
										pollice sull'indice si creerà un cordoncino intrecciato a spirale ("u rieficu") che servirà a chiudere 
										l'impanata. 
										
Oliare la superficie e praticare dei forellini con una forchetta, serviranno per la traspirazione durante la 
										cottura in forno, uso pane per circa un'ora. 
          
Si consumano appena tiepide.	
							
Antipasti:
Salse:
Primi:
Secondi:
Piatti di Mezzo:
Prodotti tipici:
Dolci:
Le Cene di San Giusepp:
Sapori al carrubo:
Siti correlati:

 
     
             
             
             
             
             
							 
								
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: